Pompe a membrana Luigi Catterin
pompe volumetriche per agricoltura

Le pompe a membrana Luigi Catterin, sono caratterizzate da una struttura a pistoni radiali che movimentano le membrane tramite olio idraulico e per tale motivo vengono definite idrauliche o semi-idrauliche a seconda dell'accoppiamento pistone-membrana.
Sono pompe volumetriche, la portata dipende quindi dal volume generato e può variare linearmente al variare della frequenza delle corse del pistone, ossia al variare del numero di giri dell'albero pompa. La pressione di mandata è regolata tramite gruppo comando o centralina, è unicamente determinata dalla contropressione agente nell'utilizzo ed è indipendente dalla portata.
Sono applicabili a polverizzatori e atomizzatori sia portati che carrellati e vengono utilizzate specificamente per trattamenti di irrorazione in colture di medie e grandi dimensioni. Queste pompe si contraddistinguono per la lunga durata e l'affidabilità garantita dai meccanismi in bagno d'olio e per la massima resistenza alla corrosione poiché per le parti a contatto con il liquido si utilizzano ottone e acciaio inox. I gruppi valvola di aspirazione e mandata sono facilmente ispezionabili.